eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Le possibilità offerte dal linguaggio C sono infinite, soprattutto quando c'è da gestire, in modo ordinato e preciso, i propri algoritmi. Scrivere una propria funzione, e riutilizzarla, è una prerogativa di quasi tutti i linguaggi di programmazione, ma il C …
È uscito l'EOS-Book di settembre! La copertina di questo mese è dedicata alla prima lezione del nuovo corso di programmazione su Python. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti: Etilometro Open Source; convertitore di tensione a pannello solare per dispositivi …
L’obiettivo di questo progetto (che, una volta tanto, non utilizza alcun tipo di microcontrollore) è quello di realizzare un alimentatore compatto in grado di alimentare piccoli dispositivi IoT per applicazioni indoor (sì, avete letto bene, stiamo proprio parlando di applicazioni …
Un etilometro, dall’inglese Breathalyzer, è un dispositivo che ha l’obiettivo di stimare il contenuto di alcol nel sangue (BAC) da un campione di respiro. Il test non invasivo fornisce risultati immediati per determinare il BAC di un individuo, tuttavia, il …
La scheda Flip&Click della Mikroelektronika condivide molte caratteristiche di Arduino: la MCU AT91SAM3X8E e la compatibilità con l’IDE di sviluppo, forniscono ai progettisti (e makers) la possibilità di implementare con facilità i moduli click MikroBUS attraverso i quattro socket disponibili …
Inizia oggi una serie di articoli dedicati alla programmazione ed allo sviluppo nonché alla prototipazione rapida. Solo che questa volta non parliamo del "solito" Arduino ma di qualcosa che gravita nella sua orbita, ovvero di una scheda di prototipazione rapida …
I recenti sviluppi di sorgenti di raggi X hanno aperto un grande campo di ricerca basato su due punti principali di interesse: imaging a raggi X ad alta risoluzione e il miglioramento della qualità del fascio laser. Esempi di applicazioni …
Per creare grafica 3D esistono in rete centinaia di programmi. OpenSCAD fa un po' la differenza: è free, leggero, multipiattaforma, semplice ed è pensato per i programmatori. La creazione dei modelli tridimensionali, infatti, non avviene piazzando gli oggetti con il …
I MEMS sono dispositivi che integrano elementi meccanici in un substrato di silicio dalle tipiche dimensioni di 1 – 10 μm, combinando la capacità computazionale della microelettronica con quella di controllo dei micro-sensori e micro-attuatori per il design di prodotti …
I veicoli di recente fabbricazione sono per legge dotati di un'interfaccia diagnostica attraverso la quale i meccanici, ma anche gli utilizzatori stessi, possono acquisire importanti informazioni sullo stato del veicolo: guasti o malfunzionamenti, stato delle emissioni, parametri di funzionamento del …
Costruiamo un generatore di onda sinusoidale e quadra con sintesi digitale e frequenza da 1 Hz fino a 40MHz con il modulo AD9850, un microcontrollore PIC e un encoder. Con pochi componenti si può realizzare senza troppe difficoltà un generatore che può …
È uscito l'EOS-Book di agosto! La copertina di questo mese è dedicata ai droni, nell'articolo all'interno del nuovo numero verranno confrontati vari modelli presenti sul mercato. Inoltre troverete ulteriori articoli e progetti interessanti: compressione dei dati nei principali formati di …
Con il termine ottimizzazione ci riferiamo a tutte le tecniche di miglioramento di un programma, sotto diversi aspetti: ottimizzazione del codice, di velocità, di spazio occupato in memoria, eccetera. L'articolo tratta, in maniera semplice ed esaustiva, dei metodi per rendere …
In un modo o nell'altro, ci siamo tutti scontrati con i limiti di memoria dei nostri dispositivi. Per aggirare tali limiti si usano tecniche di compressione, che consentono di ridurre le dimensioni dei nostri file. La compressione però viene applicata …
In molti paesi, più della metà della popolazione utilizza gli smartphone che rappresentano, ormai, una parte integrante delle moderne telecomunicazioni. Molti analisti stimano per i prossimi anni oltre 5 miliardi di dispositivi a livello globale costituendo, di fatto, una sorgente …
C’erano una volta due nerd innamorati, Alice e Bob. E c’era una volta anche il temibile Opponente, Charlie. Alice e Bob vivevano lontani, e tutto quello che volevano era poter comunicare in santa pace senza che Charlie rubasse i loro …
All’inizio dell’era dei droni come prodotto di consumo, quando queste macchine sono uscite dall’egida dell’utilizzo esclusivamente militare, il loro mercato era prettamente quello ludico, un hobby per gli appassionati di modellismo. Poi il loro potenziale si è esteso agli appassionati di fotografia, …
L'articolo illustra il contenuto del Convegno dall'Autorità Garante sulla Protezione dei dati personali in tema di controllo dei dati e profilazione. Approfondisce il tema del controllo sui dati personali e della sorveglianza di massa. Inoltre, analizza alcuni concetti fondamentali della …
La musica ci accompagna per gran parte della nostra vita, sia che siamo impegnati nel lavoro sia nel nostro tempo libero. Ogni giorno ci regaliamo una dose di musica, dunque, perché non interessarci e scoprire quali effetti ha sulla nostra …
Viaggiare fa bene al corpo e alla mente, chi non ama viaggiare? Quasi tutti adorano partire si potrebbe dire, ma ancora meglio se si viaggia a costi più contenuti, se non addirittura irrisori. Viaggiare non è più sinonimo di spendere …