eos-firmware:
Mentre l'Internet of Things (IoT) continua a guidare la tecnologia del nuovo anno, numerose sfide stanno venendo alla luce. Sebbene l'IoT abbia ancora il potenziale per trasformare l'attività industriale e commerciale, coloro che già abbracciano questa rete di nuova generazione …
Al giorno d'oggi l'uso sempre più diffuso di sensori è diventato una routine. Spesso e volentieri, infatti, li usiamo anche involontariamente, senza accorgercene. Per questo motivo è sempre più necessario progettare interfacce per questi sensori che siano caratterizzate dall'avere un basso …
I display LCD a segmenti sono oggi utilizzati in una miriade di applicazioni, con lo scopo di fornire informazioni utili ed essenziali all’utente: strumenti di misura, etichette elettroniche da scaffale (note anche con il termine ESL, acronimo di Electronic Shelf …
L'obiettivo di questo articolo è quello di approfondire un'applicazione della famiglia di microcontrollori MAXQ2000 relativa ad un vero e proprio computer da bicicletta che include le informazioni su: velocità, orario, temperatura, umidità, battito cardiaco e cronometro. Per gli amanti di …
Uno dei settori tecnologici leader dell'evoluzione è sicuramente l'ambito automobilistico. Qui si sperimentano sistemi di guida avanzata e sicura, per il pilota e dei passeggeri. Alert ed informazioni real-time sullo stato di salute del veicolo e sulle condizioni stradali sono alcune delle …
I LED rappresentano l'elemento circuitale elettronico più semplice ma anche quello che nel corso dell'evoluzione tecnologica ha svolto i ruoli più disparati. Dal suo primo impiego per le più semplici funzionalità di debug, è oggi protagonista assoluto dell'illuminotecnica. Ma come si configura correttamente un LED per queste applicazioni? Quali sono …
C’era una volta questo tizio, Gordon Moore, che anni che furono predisse che la capacità di calcolo di un processore sarebbe raddoppiata ogni diciotto mesi circa. La previsione si è avverata e tutt’oggi continua ad avverarsi, ad un livello tale …
La dimensione globale del mercato dell'illuminazione a LED è stimata a circa 110 miliardi di dollari entro il 2025. In generale, il mercato dell'illuminazione a LED è previsto crescere a un CAGR del 14,4%. Il mercato è soggetto a una …
Misurazione di diversi parametri, letture accurate e una lunga autonomia della batteria, questi sono i fattori più critici di un dispositivo medicale indossabile. Introduzione Molte cose sono cambiate da quando, 10 anni fa, apparve sul mercato il primo podometro. Inizialmente, …
La ricarica wireless è senza dubbio un requisito per ottimizzare le richieste di alimentazione di un qualsiasi dispositivo portatile. Offrendo inoltre un modo semplice per ricaricare il cellulare rapidamente e senza disporre di cavi. La ricarica senza fili sfrutta le …
Power over Ethernet (nota anche come PoE) è una tecnologia nata nell'ambito del networking (e più precisamente in quello delle reti locali cablate, o LAN), la cui caratteristica principale è quella di rendere disponibile l'alimentazione per i dispositivi collegati alla …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Dicembre! Il focus di questo mese è dedicato al mondo dei led e dell'optoelettronica. Si tratta di un settore destinato a crescere in maniera sostanziale nei prossimi anni sia in ambito domestico …
L'illuminazione per orticoltura è oggigiorno uno dei settori a più rapida crescita dell'industria dell'illuminazione a LED. Il valore di questo comparto è stato stimato pari a 690 milioni di dollari (fonte LEDInside), cifra che dovrebbe aumentare a qualche miliardo di …
Le esigenze di diversi settori industriali hanno portato a un maggiore utilizzo dell’elettronica di precisione in prossimità di zone ad alta temperatura. I motivi sono molti, come nel caso dell’esplorazione energetica, dove accedere a risorse difficili da raggiungere richiede spesso …
Le aspettative dei clienti riguardo alle soluzioni di comunicazione di prossima generazione includono velocità più elevate, latenza più breve e tempi di risposta più brevi non solo per i collegamenti radio 5G, ma anche per la rete end-to-end. 5G è …
Le deep neural network possono assumere diverse forme, ognuna delle quali adatta all'esecuzione di un particolare task. Nel precedente articolo, abbiamo già approfondito i concetti alla base delle Convolutional Neural Network (CNN), reti utilizzate per compiti come il riconoscimento degli …
Realizziamo un completo controllo luci a otto canali tramite Bluetooth, con la possibilità di pilotare delle lampade a tempo della musica riprodotta dal PC. Grazie al Software Editor, progettato appositamente per Windows, esso permette di creare a proprio piacimento i …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Novembre! Il focus di questo mese è dedicato alla strumentazione elettronica e, in particolare, ad applicazioni su test e misure. La copertina di Firmware n. 150 Il sommario di Firmware n. 150 …
Con il crescente aumento degli endpoint per IoT e, il conseguente, aumento delle violazioni della sicurezza, i progettisti sono alla ricerca di MCU che possano contribuire a ridurre il consumo energetico, aggiungendo al tempo stesso una robusta sicurezza. La famiglia …
Il mercato della tecnologia Test&Measurements (T&M) è notevolmente frammentato a causa della presenza di numerosi fornitori che cercano di dominare il campo in termini di qualità, durata, affidabilità e innovazioni tecnologiche. I fornitori offrono apparecchiature T&M specifiche per le applicazioni …