firmware2:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La potenza massima erogabile dai pannelli fotovoltaici non rimane fissa nel tempo, ma varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Per estrarre la massima potenza è quindi necessario implementare un algoritmo per il tracciamento del punto di massima potenza. In letteratura …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, realizzeremo una semplice configurazione di rete ESP-WiFi MESH composta da quattro dispositivi ESP che comunicheranno tra loro con l'aiuto di una rete WiFi MESH. Ogni dispositivo ESP è collegato ad un sensore, quindi, collegheremo un singolo ESP …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 19“ abbiamo spiegato il funzionamento dell’amplificatore operazionale sommatore e dell’amplificatore differenziale. Di quest’ultimo, abbiamo studiato l’amplificatore costituito da un solo operazionale e la versione con tre operazionali con cui abbiamo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'edge computing rappresenta un salto evolutivo nell'ambito dell'elaborazione e della gestione dei dati, offrendo un nuovo paradigma architetturale che si discosta dalle tradizionali infrastrutture centralizzate di cloud computing. In questo articolo, affronteremo una panoramica generale per quanto riguarda i fondamenti …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            AirGradient è un'azienda che progetta e produce dispositivi per il monitoraggio della qualità dell'aria professionali, accurati e di lunga durata, open source e open hardware. Questi monitor possono essere utilizzati per il monitoraggio della qualità dell'aria sia domestica che esterna. …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La tecnologia MEMS ha consentito lo sviluppo di sistemi altamente integrati che monitorano le prestazioni dei processi e attivano feedback essenziali per i sistemi di controllo automatizzati negli impianti di produzione, garantiscono inoltre la sicurezza misurando con precisione i parametri …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il mondo connettendo dispositivi, sistemi e servizi in modi innovativi. Al centro di questa trasformazione ci sono i protocolli di comunicazione, che consentono la trasmissione efficiente e sicura dei dati tra dispositivi. Questo articolo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'Internet delle Cose (IoT) sta trasformando le città moderne in Città Intelligenti, migliorando la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. Questo articolo esplora le principali sfide tecniche e le soluzioni per l'implementazione di un'architettura IoT urbana, focalizzandosi …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Alla base delle applicazioni IoT intelligenti ci sono i sensori. Questi dispositivi permettono di raccogliere dati dall’ambiente circostante e, dalla loro elaborazione, le applicazioni IoT smart possano comprendere e interagire in modo proattivo con l'ambiente. Le informazioni raccolte abilitano l’IoT …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il nome Pete Warden alla maggior parte dei lettori potrebbe non dire molto, ma questo ex ingegnere di Google è ampiamente considerato uno dei padri fondatori della tecnologia TinyML. Recentemente, dopo aver lasciato Google, ha formato una startup per sviluppare …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Firebase è la piattaforma di sviluppo per applicazioni mobili di Google che facilita la creazione, il miglioramento e la crescita delle proprie app. Dispone di numerosi servizi utilizzati per gestire i dati da qualsiasi applicazione Android, IOS o Web come …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e la crescente ubiquità dell'Internet of Things (IoT) hanno catapultato il mondo della tecnologia in una nuova era di possibilità e sfide. L'AI, con la sua capacità di simulare processi di intelligenza umana, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I dispositivi IoT sono ben equipaggiati in alcune aree per utilizzare le risorse energetiche ambientali come l’energia idroelettrica, la luce, eolica, termica e solare. Pertanto, i sensori MEMS in queste applicazioni garantiscono una buona funzionalità e risultati efficienti. Questo articolo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le eSIM rappresentano una soluzione ai problemi legati alla connettività globale dei dispositivi IoT. La possibilità di cambiare profilo operatore senza dover rimuovere fisicamente la SIM, ha aperto nuove possibilità per i fornitori di soluzioni IoT, rendendo più semplice lo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'insegnamento delle materie STEM durante l'infanzia riveste un'importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo e nella formazione dei bambini. Grazie all’introduzione di queste materie infatti è possibile stimolare l’apprendimento e in questa ottica sono state sviluppate innumerevoli metodologie e tool di supporto, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …