progettazione elettronica:
Gli induttori sono i componenti passivi meno usati e certamente meno conosciuti, per varie ragioni, e questo è particolarmente vero per le cosiddette "ferriti", induttanze costruite con nucleo in materiale magnetico sintetico. Resistori e condensatori risultano familiari a tutti i progettisti elettronici e …
Micrium nasce per volontà di Jean Labrosse come kernel di tipo real-time ed è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista Embedded System Programming con il nome di uC/OS. Il prodotto, nel corso del tempo, è diventato un vero punto …
Progettare sistemi sicuri e connessi al cloud non deve essere un processo faticoso. Le schede di sviluppo AVR-IoT e PIC-IoT di Microchip offrono un punto di partenza perfetto per gli ingegneri che vogliono creare un qualsiasi dispositivi IoT, dai nodi …
RealOS è un sistema operativo real-time che risponde alle specifiche ITRON e T-Kernel ed è particolarmente indicato per le applicazioni dove sono richiesti precisi vincoli in termini di safety del sistema. Fujitsu Semiconductor è una società che ricopre una posizione di primaria importanza nel segmento delle soluzioni automotive …
La programmazione nel mondo del networking è un universo complesso e articolato. Freescale offre la suite di applicativi VortiQa per mettere a disposizione di tutti una serie completa ed efficace di strumenti per il networking. In questo articolo vedremo la struttura e …
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a un’evoluzione vertiginosa delle tecnologie impiegate per la realizzazione dei microprocessori. Termini come multi-core, pipeline, hyper-threading, superscalare, tanto per citarne alcuni, sono diventati comuni e familiari. Siamo sicuri di avere compreso bene il loro significato? …
Ecco alcune idee di progetto di tipo hardware e di tipo software per applicazioni touch-sensing con i PIC della Microchip. Una maniera alternativa per implementare i dispositivi d'ingresso. La teoria del capacitive sensing è piuttosto datata, ma soltanto di recente gli sviluppi …
By Nicolas Demoulin, EMEA marketing manager del secure products group di Microchip Technology Una legge approvata alla fine di settembre 2018 dal senato californiano che rappresenta uno dei tentativi dei governi di tutto il mondo di affrontare il problema della …
Con l'accelerazione dell'ecosistema tecnologico LoRa, la sicurezza rimane un'area di miglioramento del mercato a causa delle vulnerabilità che lasciano le chiavi di rete e del server delle applicazioni accessibili nella memoria di moduli e microcontrollori (MCU) accoppiati con uno stack …
Le skills dello sviluppatore non sono solo le abilità nello scrivere codice sorgente, ma un bravo sviluppatore deve possedere anche capacità di analisi critica su ciò che sta progettando, realizzando. La tecnica di ottimizzazione più efficace, infatti, è l’individuazione a …
Il "sensing at the edge" non è certamente un concetto nuovo, e si presta meglio ad essere spiegato attraverso esempi pratici che non con definizioni. Infatti sono ad oggi familiari tutti quei sensori in grado di rilevare la presenza e …
Le partite ufficiali al gioco degli Scacchi necessitano dell'uso di speciali orologi (meccanici o elettronici) per misurare e assicurare equamente il tempo impiegato dai due giocatori per effettuare le proprie mosse. Anche se il mercato mette a disposizione modelli molto …
La Analog Devices ha annunciato un nuovo front end per misure elettrochimiche e d'impedenza, per i sensori elettrochimici intelligenti e dispositivi per il monitoraggio dei segnali vitali. Il front end analogico AD5940 funziona come potenziostato e spettroscopio dell’impedenza elettrochimica (EIS). …
La nuova serie di alimentatori offre maggiore potenza, un design semplice da banco, un ingombro ridotto e un ampio display. la Keysight Technologies ha lanciato una nuova serie di alimentatori a singola tensione e duale. La nuova serie E36200 consente …
Microchip, con la sua Microsemi, consente ai fornitori di servizi di telecomunicazione di costruire reti utilizzando piattaforme di routing e switching che riducono i costi, ottimizzano la larghezza di banda e aumentano la capacità, la sicurezza e la flessibilità. Integrata …
La Infineon presenta dei nuovi sensori magnetici e di pressione precisi, sicuri e robusti. Particolare attenzione è stata posta sulle dimensioni e sul risparmio energetico. Infineon Technologies presenta i suoi ultimi sensori e soluzioni per la mobilità intelligente, la casa …
Lo scopo dell'articolo è fornire una panoramica di un sistema MES astratto illustrandone le componenti sia da un punto di vista tecnologico che funzionale, con particolare riferimento ai flussi di controllo che garantiscono una continuità di produzione automatizzando singole macchine o, addirittura, l'intero …
I veicoli elettrici e ibridi stanno guadagnando terreno nel mercato automotive, diventando una zona chiave di interesse per i fornitori di sistemi elettronici. I progressi tecnologici come la guida autonoma e i veicoli elettrici potrebbero incrementare le aree di applicazione …
L’immenso e variegato mondo dell’elettronica embedded è sempre più orientato ad utilizzare il microcontrollore come uno “Standalone Application Device”. La sempre più crescente potenza di integrazione dei microcontrollore, rende questi componenti in grado di svolgere intere complesse applicazioni. Un’applicazione infatti, …
Oggi, quando i pazienti entrano in ospedale, devono affrontare non solo dottori e infermieri, ma anche una serie di strumenti medici analitici e diagnostici sofisticati. Numerosi dispositivi vengono utilizzati per monitorare i loro parametri vitali, quali la temperatura del corpo, …