progettazione elettronica:
Utilizzare un kernel consente di sfruttare e gestire in modo estremamente flessibile il nostro design. Ma quale kernel utilizzare? Non sempre è consigliabile acquistare un RTOS commerciale o utilizzare un kernel open source. In effetti, una scelta di questo tipo può anche non essere conveniente perché magari ci offre delle …
Tutto quello che serve per realizzare un convertitore utilizzando l’interfaccia seriale USB verso una porta parallela è un AVR e una manciata di componenti. Ciò che se ne ricava è un progetto estremamente semplice in grado di sfruttare ogni caratteristica di un processore di questo tipo. L’idea è semplice: realizzare un convertitore da un’interfaccia …
Buildroot è un insieme di script utilizzati per costruire un root file system o un ambiente di lavoro per un determinato target e tra questi AVR non poteva certo mancare: come inserire una scheda custom in buildroot? Eccovi le risposte. Ogni sviluppatore ha la possibilità di definirsi il proprio ambiente …
La proliferazione di sensori di qualità, combinata con la connettività affidabile e l’analisi dei dati, oltre a creare nuove efficienze industriali, rende i nodi intelligenti sempre più autonomi e mobili. Introduzione In un simile contesto, la precisione nel catturare il …
L'idea di base della stazione per la saldatura SMT "fai da te", pubblicata circa tre anni fa [1] non è cambiata, e si continua a usare le punte Weller 'RT' con dei pratici connettori jack da 3,5 mm. Essi dispongono …
L'Analog Devices presenta nuove soluzioni legate alla gestione delle batterie e alla conversione dell'alimentazione, per un'efficiente accumulo di energia e caricabatterie EV. L'azienda preme sempre di più alle tecnologie studiate per progetti d’avanguardia sulla conversione di potenza. Analog Devices ha …
Nei sistemi safety critical, in particolare in ambito avionico, tutte le fasi di pianificazione, definizione e progettazione di un sistema embedded sono delineate e condotte al fine di ottenere la certificazione del prodotto secondo determinati standard. Quando si parla di applicazioni …
Nel momento in cui si vuole cercare di definire i suoni che hanno accompagnato gli anni '70 e '80, un singolo strumento balza prepotentemente alla ribalta: il sintetizzatore analogico. Jean-Michel Jarre, Herbie Hancock, Gary Numan, Kraftwerk, Depeche Mode, Rick Wakeman …
Continuiamo ad approfondire le conoscenze sulla lampada Wifi. In questo articolo allargheremo le possibilità di utilizzo della lampadina, connettendola ai servizi offerti da IFTTT. Con essi, elimineremo i limiti imposti dal normale utilizzo del dispositivo, permettendo l'attivazione della lampada con …
Le tre aziende forniranno le tecnologie principali per il nuovo computer della missione di BAE Systems. Tale computer è l'hub centrale che elabora tutti i dati critici della missione di un aeromobile. Tale computer, ricevendo informazioni da sottosistemi esterni, elabora …
Soluzioni integrate per la trasmissione di immagini ad alta velocità su link seriali. La continua diffusione di applicazioni multimediali in molti ambiti di attività richiede la trasmissione di segnali video ad alta velocità da controller grafici a display LCD su distanze anche fino …
La corretta acquisizione dello stato di un ingresso digitale pilotato da un contatto meccanico, può rivelarsi assai meno semplice di quanto si possa immaginare. Questa situazione è comune a pulsanti, interruttori, tastiere, contatti di relé. La chiusura o apertura di un contatto meccanico …
CAN è largamente usata per automobili e camion ma ha trovato applicazione dappertutto. Ci sono molti livelli di “applicazione” disponibili per CAN come ISO 15765 (automobili), J1939 (camion) e CANopen (automazione in fabbrica) ma è molto semplice sviluppare i propri protocolli che si adattino …
Potremmo dire, senza nemmeno esagerare più di tanto, che la tecnologia a ultrasuoni è vecchia come il mondo. Delfini e pipistrelli la utilizzano da milioni di anni senza nemmeno sapere che cosa sia un’onda. Madre Natura, si sa, quando trova …
In un precedente articolo, ci eravamo occupati della lampadina intelligente in vendita su Amazon da parte di EMC Italy. Proseguendo sulla scia di quell'articolo, andremo oggi a presentare la presa intelligente denominata Wi-Fi Smart Socket. Questa spina è dotata di …
I progettisti di applicazioni spaziali devono ridurre i cicli e i costi di progettazione e al tempo stesso migliorare lo sviluppo delle missioni per sopportare meglio le radiazioni spaziali. La Microchip Technology Inc. ha presentato i primi microcontrollori su Arm …
Locky è il nuovo lucchetto geo-localizzato per permettere a chiunque di guadagnare condividendo la propria bicicletta in modalità free-floating ma all’interno di un’area di utilizzo limitata da chi mette a disposizione il mezzo. Una nuova tipologia di condivisione dal basso …
Siamo ormai nel cuore della rivoluzione industriale dell’era digitale, la cosiddetta Industry 4.0. Sempre più dispositivi IoT (Internet of things) si fanno strada nel mondo, dagli ambienti consumer a quelli industriali, passando per l’automotive e l’elettromedicale. La diffusione massiva di …
I nuovi dispositivi dsPIC33C soddisfano le richieste del mercato per quel che riguarda la memoria, la sicurezza e la funzionalità nelle applicazioni di ricarica wireless per le auto. Gli sviluppatori di sistemi che progettano applicazioni di controllo embedded di fascia …
Per far esperimenti con la rete CAN è utile provare un simulatore prima del vero hardware. Questo documento mostra come usare l’apparecchiatura di simulazione inclusa nel Microcontroller Development Kit (MDK-ARM) di Keil® per il microcontroller STM32 ARM® Cortex™ M3. CONTROLLER CAN STMICROELECTRONICS PER PROCESSORI CORTEX-M3. …