Search Results for: applicazioni embedded
Nell’immenso calderone delle soluzioni embedded tre formati di moduli si distinguono per la loro versatilità e capacità di rispondere alle esigenze di varie applicazioni: SMARC, Qseven e COM Express. Questi moduli sono ampiamente utilizzati in ambiti come l'IoT, l'automazione industriale, …
Il connubio tra hardware a basso livello e linguaggio di programmazione ad alto livello potrebbe rivelarsi una delle mosse vincenti per lo sviluppo di sistemi embedded. In questo articolo vedremo come il linguaggio di programmazione orientato agli oggetti come quello …
Quali sono i limiti e le considerazioni da tenere presente quando si decide di fare il troubleshooting di un sistema embedded? E se poi la nostra applicazione risultasse integrata in un real-time kernel? In questo articolo cerchiamo di fare alcune considerazioni su come condurre sessioni di debug utilizzando la strumentazione a nostra disposizione. Una sessione di …
Uclibc è una run-time library realizzata in c ed è adatta per sistemi embedded con un ridotto footprint. la libreria è liberamente utilizzabile per le nostre applicazioni commerciali. Questa libreria è un valido strumento per chi ha l’esigenza di scrivere applicazioni per …
PSoC 4 Pioneer Kit è una piattaforma di sviluppo facile da usare e poco costosa, che consente di creare design per una vasta gamma di applicazioni embedded sfruttando la flessibilità di PSoC 4. Grazie alla famiglia di dispositivi PSoC 4200, …
Il Chip Propeller è molto utile in tutti gli ambiti grazie alla sua potenza di elaborazione e le sue capacità di I/O
Finalmente Skype per Linux diventa (in parte) opensource. Sarà presto possibile sviluppare plugins ed embedded applications di terze parti per qualunque hardware specifico
Freescale & AEIT - Le nuove Frontiere dei Dispositivi per Applicazioni Embedded
FLEX e' una scheda dedicata che può essere utilizzata da tutti gli sviluppatori di sistemi embedded che vogliono sfruttare a pieno le potenzialità dei microcontrollori dsPIC (R) DSC prodotti da Microchip. FLEX e' nata come una scheda di sviluppo che …
La Infineon Technologies AG ha lanciato una nuova famiglia di circuiti integrati per l'alimentazione di potenza. La serie TLE985x offre soluzioni di controllo del motore con driver a ponte H certificate AEC Q-100 per motori DC a due fasi e …
National Instruments ha rilasciato gli chassis PXI/CompactPCI e PXI Express in formato PCB backplane per applicazioni OEM nei settori che vanno dall’aerospazio o difesa al controllo embedded industriale.
I moduli RF e wireless embedded sono alla base della connettività nei dispositivi intelligenti, dalle applicazioni IoT domestiche fino ai sistemi industriali avanzati. Grazie a componenti pre-certificati, integrazione semplificata e supporto per protocolli come Wi-Fi, BLE, LoRa e Zigbee, questi …
Questo articolo fornisce una panoramica completa sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale su Raspberry Pi, esplorando potenzialità, applicazioni reali e opportunità di sviluppo nel contesto embedded. Una guida indispensabile per professionisti, makers e appassionati di elettronica che desiderano avvicinarsi o approfondire l'integrazione dell'AI …
Questo articolo analizza l’obiettivo ed i vantaggi dell'implementazione diretta di modelli e algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) ai confini della rete, e spiega come i progressi nell’hardware e nei software embedded stanno agevolando l'applicabilità dell'IA. Introduzione L'Intelligenza Artificiale si è …
L’integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale su microcontrollori sta ampliando di molto le possibilità nel campo dell’elettronica embedded, permettendo di implementare funzionalità avanzate su dispositivi a basso consumo e dimensioni ridotte. Dopo aver esplorato la creazione, l’ottimizzazione e il miglioramento …
La scorsa settimana, dall'11 al 13 marzo 2025, si è tenuto a Norimberga l'Embedded World Exhibition&Conference, l'evento più rappresentativo in Europa, dedicato all'elettronica embedded. Con la partecipazione di oltre 1.180 espositori provenienti da 46 paesi e più di 32.000 visitatori, …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al settore embedded ed ai microcontrollori, insieme alle tecnologie più innovative del settore. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial …
A embedded world 2025, Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di storage industriale al Padiglione 1, Stand 310. Queste soluzioni all'avanguardia offrono prestazioni di elaborazione migliorate, efficienza energetica ottimizzata e design sostenibili su misura per un'ampia gamma di applicazioni. Inoltre, …
L'evoluzione del settore embedded sta entrando in una fase trasformativa, spinta dall’innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze del mercato. Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta, in cui vedremo un’accelerazione nell’adozione di nuove architetture, un’ottimizzazione delle risorse hardware …
Lo sviluppo di sistemi embedded è una disciplina complessa che richiede precisione, efficienza e strumenti adeguati per garantire risultati ottimali. In un mondo in cui i microcontrollori ed i sistemi integrati sono onnipresenti, la necessità di strumenti di sviluppo avanzati …