Search Results for: matematica
L'articolo presenta un'indagine sui modelli matematici esistenti di veicoli elettrici seguita da approcci all'avanguardia sulla modellizzazione dell'ibridazione delle fonti energetiche. Viene discussa in dettaglio la rappresentazione matematica del veicolo elettrico (EV, Electric Vehicle) che va dai semplici modelli a singolo …
Il mondo è regolato da formule matematiche che ne descrivono tutti gli eventi che si verificano su di esso. Anche la corsa di un uomo può essere rappresentata mediante formule matematiche. L'articolo mostra come, in maniera semplice, possano essere tradotti …
L’elettronica, come la maggior parte dei rami scientifico ingegneristici, per l’interpretazione dei dati richiede la risoluzione di equazioni talvolta molto complesse. Ma come è possibile che un microprocessore sia in grado di eseguire un calcolo trigonometrico utilizzando solamente addizioni e sottrazioni? I rami della matematica, e i teoremi ad essa legati, sono innumerevoli, spesso di difficile interpretazione e raramente implementabili, ma altre …
In moltissime applicazioni, dal consumer all’industria alle più avanzate funzioni del medicale, si utilizza come riferimento per l’automazione ed il controllo il PID, ossia un particolare algoritmo di controllo che consente di avere rapidità di azionamento, assenza di errore a regime …
Dopo aver parlato, nei due precedenti articoli, della trasformata di Fourier e della trasformata Z, non potevamo non occuparci di un'altra importantissima trasformata ampiamente utilizzata in ambito scientifico e tecnologico: quella di Laplace. Benché venga chiamata così in onore di …
La matematica si trova dappertutto, essa regola tutti i processi, anche in una semplice collezione di figurine. Album di calciatori, animali, personaggi famosi e altri sono riempiti e completati dopo tanto tempo e previo acquisto di molte, a volte troppe, …
La trasformata di Fourier, sviluppata dal matematico francese Jean Baptiste Joseph Fourier nel 1822 e illustrata nel suo trattato "Théorie analytique de la chaleur" (Teoria analitica del calore), è uno degli strumenti matematici più utilizzati nell'ambito delle scienze pure e …
A tutti (o quasi) è nota la discutibilissima tendenza delle aziende italiane (e sembra che questo malcostume accomuni tutti i Paesi del Sud Europa) di ogni settore ad assumere principalmente, se non esclusivamente, individui giovani, ostacolando così il reinserimento nel …
E’ risaputo che, tra tutte le branche dello scibile, la matematica è una delle più bistrattate. Da molti viene guardata con perplessità e timore reverenziale, se non con vera e propria avversione; alcuni la reputano addirittura inutile. Anche tra gli …
Chi ha detto che la matematica tradizionale (quella che conosciamo oggi) è una scienza assoluta? Esistono infiniti modi per eseguire un determinato calcolo aritmetico. Intraprendiamo assieme un piccolo viaggio nei meandri della Matematica Vedica, alla ricerca dell'ingegno e del mistero.
Non ho mai negato di avere un background di studi classico e di essermi avvicinata alla matematica e alla tecnologia con un misto di sospetto, sfida e timore reverenziale. Tra i banchi di scuola una delle ragioni più gettonate per …
Bentornati. Ho visto dai commenti che finora ci sono state poche domande, il che, devo confessarlo, mi aspettavo visto che i concetti fino a questo momento sono stati molto basilari. Tuttavia, rinnovo l'invito a tutti a commentare e a sentirvi …
La matematica non è un’opinione, una frase sentita così tante volte e abusata a tal punto da diventare una frase fatta per determinare la verità assoluta di qualsiasi ragionamento basato sui numeri. Invece la matematica può essere un’opinione e a …
La storia della matematica in un percorso a tappe che ripercorre tutti i maggiori successi ottenuti in questo campo. I personaggi fondamentali che hanno contribuito a creare e sviluppare questa disciplina. dal 3200 a.C. fino ai giorni nostri le principali …
Quali sono i migliori siti di matematica italiani? se cercate un sito web da quale trarre spunto per una ricerca o semplicemente per approfondire i vostri interessi matematici questo elenco fa per voi. Una lista di siti con link ai …
La matematica ai tempi degli Egizi, la nascita della matematica e i primi reperti storici. Storia della matematica, il papiro di Rhind e i problemi matematici. Il sistema di numerazione egizio e le operazioni coi numeri nell'antico Egitto.
Al termine dell'iter di selezione, avrai l'opportunità di partecipare ad un intenso programma di formazione teorico-pratico, di livello base o avanzato a seconda del tuo grado di preparazione, sui principali linguaggi di programmazione.
La collaborazione tra ROHM Co., Ltd. e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) rappresenta un passo strategico verso l'innovazione nella tecnologia del nitruro di gallio (GaN). La partnership si concentra sullo sviluppo e la produzione in serie di dispositivi di potenza …
Le discipline STEM rappresentano il pilastro dell'innovazione e del futuro globale, fondamentali per un mondo in continua evoluzione e con un grande impatto sulla società contemporanea. Grazie all'approccio interdisciplinare e alla costante innovazione, le STEM sono diventate nel tempo la …
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR vuol dire implementare via software ciò che prima era fatto in …