eos-firmware:
L'Internet of Things (IoT) è decisamente entrato nel mercato, con ancora altri passi da compiere ma con buoni risultati fin qui raggiunti. Aziende come Google e Amazon si stanno affrettando per diventare il fulcro di questo concetto rivoluzionario. Il concetto …
Poiché ci sono miliardi di nodi sensori IoT ancora da implementare, un problema critico che affligge molti sviluppatori è l'alimentazione. L'utilizzo di una powerline per questi sensori non è pratico a causa della loro posizione e, anche se fattibile, richiede …
Ogni nuova generazione di smartphone, fitness band e smartwatch offre una gamma sempre crescente di funzionalità. Apple Watch Series 3 , ad esempio, include un accelerometro, giroscopio, sensore della frequenza cardiaca, microfono, altoparlante, altimetro barometrico, sensore di luce ambientale, Wi-Fi, …
Una delle parole chiave, quando si parla dell’elettronica di oggi, è “portatile”. Gli sviluppi tecnologici hanno messo a disposizione, tanto di chi progetta per hobby quanto di chi lo fa per professione, tanta potenza nel palmo di una mano. Questo …
Nelle precedenti lezioni abbiamo visto come il VHDL mette a disposizione alcuni costrutti per realizzare i circuiti sequenziali. In generale un circuito sequenziale, se ben definito, può essere modellato tramite le macchine a stati finiti. Le FSM sono un concetto …
Molti circuiti di misure della corrente si basano sullo stesso principio: sviluppare una tensione ai capi di una resistenza di sense. Si amplifica quella tensione, la si legge attraverso un ADC e si conosce il valore della corrente. Ma se …
Il controllo della potenza e la gestione termica sono forse i temi più importanti nei sistemi elettronici del mercato aerospaziale e della difesa, in quanto i progettisti hanno l'obiettivo di migliorare le prestazioni e ridurre i formati dei dispositivi per …
La necessità di offrire design di connettori più robusti e ad alta efficienza ha condotto il mercato verso lo sviluppo di soluzioni volte a garantire le piene qualità. I punti salienti per i requisiti di progettazione sono racchiusi in alcuni …
La navigazione satellitare in tempo reale (RTK, Real Time Kinematic) è una tecnica utilizzata per migliorare la precisione dei dati di posizione derivanti da sistemi di posizionamento satellitari quali GPS, GLONASS e Galileo. L'elevata precisione dell'ordine dei cm rende tale …
Mentre i conflitti su larga scala possono spesso generare importanti svolte dal punto di vista tecnologico, anche la ricerca della pace può essere uno stimolo per l'innovazione. Questa dicotomia ha implicazioni di vasta portata che contribuiscono a plasmare il mondo …
Le funzionalità avanzate di guerra elettronica consentono agli F-35 di individuare e tracciare frequenze radio e distruggere gli attacchi con precisione ineguagliata. Una delle caratteristiche fondamentali che rende l'F-35 tecnologicamente valido è la capacità di captare segnali radar e classificarli …
Dalla sempre più crescente richiesta di satelliti LEO (Low Earth Orbit) per applicazioni comuni e a bassi livelli orbitali, come ad es. CubeSats, SmallSats, MicroSats e altri piccoli satelliti, scaturisce la necessità di realizzare sistemi elettronici spaziali meno costosi rispetto …
Come in tutti i mercati, quando si parla di innovazione bisogna considerare molti aspetti legati alla sicurezza sia in termini di Safety che Security. Tutti e due svolgono un ruolo essenziale nel mercato automotive ed embedded dove la sicurezza dei …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Dicembre! Il focus di questo mese è dedicato al settore dell'AEROSPACE & DEFENSE, approfondiremo insieme l'elettronica di un F-35, la tecnologia Radar, l'importanza dei connettori per applicazioni aerospaziali, la navigazione satellitare con …
Nelle prime tre lezioni di questo corso base per il VHDL abbiamo affrontato tutti gli elementi base che consentono la progettazione di un componente in piena autonomia. Tali conoscenze hanno permesso di acquisire le competenze necessarie anche per prendere confidenza …
I mercati del settore aerospaziale e della difesa offrono prospettive di crescita attraenti. Le strutture emergenti e i modelli di business stanno acquisendo notevole importanza, mentre la concorrenza e la pressione sui costi sono in aumento. Queste tendenze costringono gli …
La strumentazione consente agli ingegneri di vedere e capire cosa sta accadendo su differenti processi elettronici e meccanici o sistemi. Questi dispositivi ottengono, analizzano e mostrano dati, permettendo agli ingegneri di monitorare e controllare macchinari e realizzare tutte le correzioni …
Nonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni significative e le loro tecnologie associate sono in continua evoluzione. Uno dei requisiti più importanti …
I progettisti elettronici che hanno a che fare con la progettazione di sistemi hardware impieganti circuiti integrati FPGA (field-programmable gate array), devono prestare particolare attenzione nella progettazione di alimentatori ad essi dedicati per la particolare caratteristica di integrazione di questi …
L’arte di progettare convertitori CC/CC efficienti e compatti è esercitata da un gruppo scelto di ingegneri che hanno le conoscenze profonde di fisica e matematica necessarie per la progettazione di dispositivi di conversione, unitamente a una lunga esperienza al banco. …