eos-firmware:
I sistemi di trasmissione basati sull’utilizzo delle fibre ottiche hanno rivoluzionato l’industria delle telecomunicazioni e non solo. La diffusione di questa tecnologia ha interessato altri settori tecnologici e scientifici, che hanno potuto beneficiare di canali di comunicazione in grado di coprire …
Scopriamo insieme in questo articolo come, con una board Arduino M0 Pro, un altoparlante, e pochi altri componenti esterni, sia possibile realizzare un utile e versatile riproduttore di file audio in formato WAV. Vedremo inoltre come sia possibile generare da …
In molte applicazioni dell’elettronica digitale, avere dei buoni interruttori è estremamente importante. La bassa resistenza e semplicità di controllo hanno reso i transistori ad effetto campo preponderanti nella scelta degli switch, tuttavia, rispetto ai loro parenti bipolari (no, non sono …
I dispositivi elettromedicali per la cura e per il benessere sono di grande interesse storico e continuano ad avere sempre più importanza. Uno degli argomenti più interessanti è la caratterizzazione termica della pelle umana (per un approfondimento consulta il seguente link). …
Dalla sua scoperta, l’energia elettrica si è velocemente diffusa ed imposta nella vita di tutti i giorni arrivando alla portata di tutti e sostituendo quasi completamente tutte le altre forme di energia comunemente usate, arrivando fino ai combustibili fossili usati …
Le interferenze sono un problema davvero spinoso: le sperimentiamo in automobile ascoltando la radio, erano cosa frequente con tutti i mezzi di comunicazione analogici, come la televisione e il telefono. Ma anche oggi succedono cose abbastanza particolari quando segnali spuri …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto il focus è dedicato all'Industry 4.0. Ecco gli articoli che troverete al suo interno: le soluzioni IC Time-of-Flight per il gesture recognition; soluzioni di testing …
Il riconoscimento dei gesti (gesture recognition) è la capacità di un dispositivo di identificare una serie di movimenti del corpo umano. La tecnologia elettronica si basa sull’ausilio di una telecamera e dispositivi IC per l’identificazione e la scansione della scena …
Tutti i dispositivi chi più chi meno emettono campi elettromagnetici e trasmettono tensioni e correnti indesiderate attraverso le loro linee di collegamento. Al fine di evitare tali interferenze elettromagnetiche (EMI) che possano influenzare le operazioni di altri dispositivi, sono state …
Come già illustrato nei precedenti articoli, anche Texas Instruments ha i suoi microcontrollori capaci di adattarsi a diversi ambiti, le launchpad, schede dal costo veramente basso (si va dai 10$ ai 20$ a seconda della scheda che si voglia acquistare), …
L’Industry 4.0, ormai considerata la quarta rivoluzione industriale, combina la potenza e la flessibilità dei dispositivi ad alta tecnologia con le enormi possibilità offerte da una connessione internet. Non è un caso se Industry 4.0 e Internet of Things vanno …
Oggi la tecnologia ha accorciato le distanze tra il mondo digitale e quello fisico. La nostra vita è connessa, dotata di comfort e fatta di continue soluzioni innovative. La tecnologia ha sempre guidato i grandi cambiamenti economici e sociali a …
La storia ci insegna che nel corso dei secoli si sono succedute tre rivoluzioni industriali. La prima (la 1.0) avvenne verso la fine del 1700, con l’avvento dei primi telai completamente meccanici e delle macchine a vapore. La seconda (la …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto il focus è dedicato alle innovazioni nel settore Aerospace & Defence. Ecco gli articoli che troverete al suo interno: la tecnologia delle Microonde nell’Ingegneria Aerospaziale; …
L’elettronica è diventata sempre più pervasiva non solo nell’industria ma nelle nostre tasche, borse, automobili, case, città. La velocità operativa di microcontrollori e microprocessori, spesso cuore delle applicazioni citate, cresce tendendo a raggiungere le prestazioni delle cpu dei nostri personal …
Nel settore dell’ingegneria aerospaziale, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale. Il controllo della componentistica e dei sistemi aeronautici viene garantito attraverso il continuo monitoraggio di migliaia di dati ad altissima frequenza, ciò comporta la necessità di adottare tecnologie di comunicazione …
Le variabili implicate nell’equazione del radar (per approfondimenti vedi la seguente categoria) mediante la quale viene calcolata la massima distanza di intercettazione di un bersaglio, sono molto importanti nella interpretazione, caratterizzazione e verifica delle performance di un sistema di comunicazione …
Attraverso la descrizione dei principali test dei segnali trasmessi dai radar, entreremo alla scoperta di un settore dell'elettronica altamente professionale in cui descriveremo le metodologie fondamentali di misura e analisi che consentono l'efficiente funzionamento dei sistemi radar nelle applicazioni civili …
La scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due corpi si avvicinano e il relativo potenziale sovrasta la rigidità dielettrica del mezzo: esempi familiari includono lo shock che riceviamo dopo essere scesi dall'automobile. In generale, possiamo distinguere due …
European Microwave Week (EuMW) è il più grande evento in Europa dedicato ai componenti a microonde dove ogni anno tecnici, ingegneri e ricercatori si riuniscono per discutere le tendenze di mercato e nuove soluzioni tecnologiche. Quest'anno l'evento EuMW si è …