Search Results for: protezione termica
I sistemi di alimentazione automotive producono transienti eccezionali, in grado di distruggere all’istante i componenti elettronici più esposti di un veicolo. Con il passare del tempo, data la proliferazione dell’elettronica a bordo-vettura, i produttori nel settore automotive hanno debitamente classificato …
Il controllo della potenza e la gestione termica sono forse i temi più importanti nei sistemi elettronici del mercato aerospaziale e della difesa, in quanto i progettisti hanno l'obiettivo di migliorare le prestazioni e ridurre i formati dei dispositivi per …
I sistemi di illuminazione esterna a LED possono essere un efficiente e una delle più "ecologiche" sorgente di luce, oltre a promettere un lungo ciclo di vita e di mantenimento. Tuttavia, gli impianti di illuminazione LED che si trovano negli …
Una guida per la scheda di prova dell' IR3820, un convertitore buck sincrono. L' IR3820 è un convertitore buck sincrono che combina alte prestazioni con dimensioni ridotte fornendo una soluzione flessibile in un piccolo pacchetto Power QFN 5mmx6mm. Le caratteristiche …
Questo articolo è la terza parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" per la Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica del blog abbiamo raccolto tutti gli articoli della passata rivista cartacea Firmware che suscitano ancora molto interesse in voi lettori. …
Le pompe di carica ad alta tensione sono in grado di semplificare la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione che sono basati su induttore. Ciò rende più facile il compito dei progettisti e contribuisce notevolmente alla riduzione dei …
La fornitura di energia elettrica per i veicoli spaziali è forse il requisito fondamentale per attivare il carico utile del satellite. Un problema al sistema di alimentazione può comportare, infatti, la perdita di una missione spaziale. Molti dei primi sistemi …
L’impiego di sistemi di Sensori Intelligenti nelle applicazioni aerospaziali è un processo tecnologico multidisciplinare che prevede l’integrazione hardware di sensori ad alta tecnologia nel complesso sistema “Smart Sensors”, unitamente a severi test strutturali e funzionali negli ambienti di applicazione. Per …
La CISSOID, leader nei semiconduttori ad alta temperatura per i mercati più esigenti, ha presentato i nuovi circuiti integrati automobilistici. Questi prodotti fanno parte della nuova serie di componenti per uso automotive, qualificati per un funzionamento compreso tra da -55° …
Gli amplificatori audio integrati consentono di realizzare, con l’aggiunta di pochi componenti esterni, applicazioni audio diverse tra loro per potenza, efficienza, prestazioni, funzionalità e controllabilità, assicurando compattezza ed elevata affidabilità. Grazie a queste caratteristiche, sostituiscono, ormai da tempo, quasi completamente le vecchie realizzazioni a …
Robot in grado di operare a distanza di migliaia di chilometri, coadiuvando la mano del chirurgo, sono già una realtà. Applicazioni ancora più stupefacenti, capaci di portare possibilità diagnostiche, chirurgiche o farmaci all’interno del corpo umano, esattamente dove ce n’è …
Le applicazioni in campo automotive, dei trasporti e industriale sono sensibili al rumore e richiedono soluzioni di potenza a basso livello EMI. Gli approcci tradizionali controllano le EMI rallentando i fronti di commutazione o abbassandone la frequenza. Entrambi presentano effetti …
Uno dei settori tecnologici leader dell'evoluzione è sicuramente l'ambito automobilistico. Qui si sperimentano sistemi di guida avanzata e sicura, per il pilota e dei passeggeri. Alert ed informazioni real-time sullo stato di salute del veicolo e sulle condizioni stradali sono alcune delle …
Power over Ethernet (nota anche come PoE) è una tecnologia nata nell'ambito del networking (e più precisamente in quello delle reti locali cablate, o LAN), la cui caratteristica principale è quella di rendere disponibile l'alimentazione per i dispositivi collegati alla …
Texas Instruments TPS92692EVM-880 LED Driver Evaluation Module (EVM) è una scheda per il pilotaggio LED completamente assemblata e testata. La scheda può essere configurata come topologia Boost o Boost-to-Battery per alimentare una singola stringa di LED collegati in serie. La …
Texas Instruments ha annunciato il suo nuovo TMP1075 che sostituisce i sensori di temperatura digitali standard LM75 e TMP75 del settore. Il nuovo dispositivo trova applicazione in molteplici soluzioni che coinvolgono dispositivi di protezione. TMP1075 di Texas Instruments è un …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica, con IAR Systems che ha annunciato un'alleanza con Secure Thingz, fornitore di soluzioni di sicurezza avanzate incentrate su Internet of Things (IoT), per abilitare dispositivi connessi più sicuri …
LinkIt ONE è un prodotto progettato da MediaTek e Seeed Studio, finalizzato alla comunità maker e al mercato indossabile e IoT. La scheda fornisce una combinazione di interfacce quali GPS, GSM/GPRS, Wi-Fi e Bluetooth, con una interfaccia pin-out compatibile con …
La scheda Wi-Fi IoT è una piattaforma di sviluppo open source per il design di applicativi nell’ambito dell’Internet delle cose. Il modulo WLAN integrato ne garantisce un rapido impiego grazie alla facilità di programmazione con l’Arduino IDE attraverso la porta …
L’analizzatore di reti o Network Analyzer è uno strumento utilizzato per studiare le proprietà delle reti elettriche, in particolare il comportamento associato alla riflessione e alla trasmissione di segnali elettrici. Oggi un analizzatore di reti è usato principalmente per le …