Nel mondo della programmazione embedded, la gestione efficiente delle risorse hardware è essenziale per ottenere prestazioni ottimali. Due dei concetti fondamentali che ogni sviluppatore deve padroneggiare quando lavora con …
La Cina sta compiendo passi decisivi per ridurre la dipendenza dalle tecnologie occidentali nel settore dei semiconduttori, destinando un investimento colossale di 37 miliardi di euro allo sviluppo di …
Renesas è leader nell'industria dei semiconduttori, con una lunga storia ed un'ampia esperienza nel settore, avendo ereditato la sua expertise da aziende come Hitachi, Mitsubishi Electric e NEC. Tra …
I sensori bioelettronici stanno rivoluzionando il modo in cui monitoriamo la salute e interagiamo con la tecnologia. Questi dispositivi, che combinano elementi biologici con componenti elettronici, trovano applicazione in …
Arrivano i Carnival Tech Days! Quest'anno festeggia con noi il Carnevale nella prima edizione della festa di Elettronica Open Source che premia gli appassionati, gli hobbisti e i professionisti …
L'evoluzione dei computer vintage incontra la tecnologia moderna in un progetto che fonde tradizione e innovazione. L'iconico Macintosh Portable M5120 del 1989, simbolo di un'epoca passata, rivive grazie ad …
Nella precedente puntata del corso abbiamo continuato a trattare il diodo a semiconduttore, descrivendo il funzionamento della giunzione p-n a circuito aperto, il processo di diffusione dei portatori maggioritari …
OpenAI sta compiendo un passo strategico nel settore dell'hardware con lo sviluppo di un chip proprietario per l'Intelligenza Artificiale, un progetto che mira a ridurre la dipendenza da fornitori …
Pochi circuiti integrati possono vantare una versatilità e una longevità come quelle dell'umile timer 555. Un piccolo chip ad otto pin che, insieme ad una manciata di componenti extra, …
Le schede di sviluppo ed i microcontrollori rappresentano strumenti fondamentali per l'implementazione di reti neurali e applicazioni di Intelligenza Artificiale direttamente su dispositivi hardware. Come abbiamo più volte sottolineato …
Nell’immenso calderone delle soluzioni embedded tre formati di moduli si distinguono per la loro versatilità e capacità di rispondere alle esigenze di varie applicazioni: SMARC, Qseven e COM Express. …
L'evoluzione del settore embedded sta entrando in una fase trasformativa, spinta dall’innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze del mercato. Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta, in …
Lo sviluppo di sistemi embedded è una disciplina complessa che richiede precisione, efficienza e strumenti adeguati per garantire risultati ottimali. In un mondo in cui i microcontrollori ed i …
In questo articolo, faremo una panoramica introduttiva sui microcontrollori ESP32 e, successivamente, ne tratteremo la progettazione descrivendo i linguaggi di programmazione e gli ambienti di sviluppo. Introduzione Nata nel …
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi …
RISC-V è aperta, flessibile e accessibile. Con applicazioni che spaziano dall’IoT alla medicina, dall’automotive all’automazione industriale, questa architettura potrebbe essere una delle opzioni più promettenti per il futuro della …
Zephyr OS è un sistema operativo in tempo reale (RTOS) open source, progettato per supportare i dispositivi IoT con il minimo ingombro. Come molti sapranno, esiste già un RTOS …
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) si è affermata come uno dei settori più rivoluzionari della tecnologia digitale, trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il …
Siamo ormai abituati a utilizzare computer e smartphone per le più svariate funzioni: navigare in internet, giocare, scrivere testi, ascoltare musica e tanto altro. In realtà, la funzionalità chiave …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista di elettronica embedded e microcontrollori, che inaugura il 2025 con un’edizione ricca di contenuti. In questa …