radar:
In questo articolo verranno presentate alcune delle sfide alla base dello sviluppo di sistemi radar e schiere di antenne a onde millimetriche (mmWave) per la prossima generazione di auto e camion intelligenti. Il software NI AWR Design Environment è una …
Il segnale trasmesso da un radar ad impulsi è costituito da una serie di impulsi a radiofrequenza che, quando viene colpito un bersaglio, vengono riflessi ripresentandosi all’ingresso del Ricevitore radar. La funzione del ricevitore è quella di ricevere i segnali …
Analog Devices, Inc. (ADI) ha annunciato un nuovo convertitore analogico-digitale (ADC) con prestazioni parametriche più elevate, una banda di Nyquist più ampia, la capacità di campionamento RF su ingresso analogico a frequenze più alte di qualsiasi altro ADC RF di …
Denominato S32R274, il microcontrollore combina l'accelerazione di elaborazione del segnale con un'architettura multi-core ed è rivolto ai sistemi radar con modulazione beam-forming e fast chirp. In combinazione con le tecnologie RF front-end in RF CMOS o BiCMOS, S32R274 offre ai …
NXP e Baidu hanno annunciato un accordo nella fornitura di competenze nel settore della guida autonoma. Secondo i termini dell'accordo, NXP si unirà alla piattaforma di guida autonoma aperta di Baidu, Apollo, e fornirà prodotti a semiconduttori tra cui radar a onde …
Le funzionalità avanzate di guerra elettronica consentono agli F-35 di individuare e tracciare frequenze radio e distruggere gli attacchi con precisione ineguagliata. Una delle caratteristiche fondamentali che rende l'F-35 tecnologicamente valido è la capacità di captare segnali radar e classificarli …
Nonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni significative e le loro tecnologie associate sono in continua evoluzione. Uno dei requisiti più importanti …
National Instruments ha introdotto una soluzione di test progettata con tecnologia front-end a onda millimetrica (mmWave), per testare sistemi radar a 76-81GHz che vengono utilizzati nei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Il sistema, definito VRTS, utilizza un generatore …
I veicoli sono in continua evoluzione come macchine tecnologicamente avanzate e moderne, l'uso dell’ingegneria elettrica ed elettronica nelle automobili e le relative applicazioni con l'ingegneria meccanica, ha proliferato l’impiego di varie soluzioni microelettroniche. Questo ha spianato la strada per una …
Le ultime tecnologie wireless e radar stanno pilotando una rivoluzione nel settore dell'autotrasporto. Le tecnologie che erano state sviluppate per la regolazione automatica della velocità delle automobili sono ora utilizzate per collegare insieme più camion, cosi che un guidatore possa …
È online EOS Top12 di gennaio, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: Soli, la tecnologia Radar di gesture recognition; 7 progetti con Arduino per ragazzi; il futuro …
Il concetto di interazione virtuale è la base per il prossimo sviluppo di interfacce gestuali che trovano spazio soprattutto nei sistemi wearable di piccole dimensioni. Immaginate un pulsante invisibile tra il pollice e l'indice, è possibile premerlo toccando insieme le …
Il riconoscimento dei gesti (gesture recognition) è un argomento che abbraccia diversi campi, dall’informatica all’ingegneria passando per la fisica. I gesti possono derivare da un qualsiasi movimento del corpo rendendo i dispositivi di input tradizionali come mouse, tastiere e persino …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto il focus è dedicato alle innovazioni nel settore Aerospace & Defence. Ecco gli articoli che troverete al suo interno: la tecnologia delle Microonde nell’Ingegneria Aerospaziale; …
Nel settore dell’ingegneria aerospaziale, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale. Il controllo della componentistica e dei sistemi aeronautici viene garantito attraverso il continuo monitoraggio di migliaia di dati ad altissima frequenza, ciò comporta la necessità di adottare tecnologie di comunicazione …
Le variabili implicate nell’equazione del radar (per approfondimenti vedi la seguente categoria) mediante la quale viene calcolata la massima distanza di intercettazione di un bersaglio, sono molto importanti nella interpretazione, caratterizzazione e verifica delle performance di un sistema di comunicazione …
Attraverso la descrizione dei principali test dei segnali trasmessi dai radar, entreremo alla scoperta di un settore dell'elettronica altamente professionale in cui descriveremo le metodologie fondamentali di misura e analisi che consentono l'efficiente funzionamento dei sistemi radar nelle applicazioni civili …
European Microwave Week (EuMW) è il più grande evento in Europa dedicato ai componenti a microonde dove ogni anno tecnici, ingegneri e ricercatori si riuniscono per discutere le tendenze di mercato e nuove soluzioni tecnologiche. Quest'anno l'evento EuMW si è …
PILOTARE UN MODULO AD ULTRASUONI CON UN PIC16F877 Il modulo SRF04 è un dispositivo ad ultrasuoni che consente di rilevare la vicinanza di oggetti fino a 3 metri. Il sensore invia un segnale ad ultrasuoni e capta l’eco generato dagli …
I sensori di movimento sono progettati per soddisfare una serie di requisiti per un’ampia varietà di applicazioni, in particolare per segnalare l’apertura di porte, il controllo macchine nelle sale sanitarie e in varie applicazioni dove l’allarme e la sicurezza ne …